-
2030: APOCALYPSE WAR – Elisa Delpari
Nel mondo della letteratura, i supereroi hanno da sempre affascinato lettori di ogni età, trasportandoli in universi fantastici diversi e lontani, grondanti di rocambolesche avventure e poteri sovrumani. In ogni epoca e in ogni civiltà l’umanità ha infatti avuto i suoi supereroi. Molti fanno parte dell’immaginario collettivo: Ulisse, Ercole, Achille sono ancora in grado di dire qualcosa all’uomo del XXI secolo. Tuttavia, anche l’età contemporanea ha i suoi supereroi: Superman, Batman, L’Uomo Ragno, Capitan America, il Dr. Manhattan e innumerevoli altri costituiscono una sorta di novello e rivisitato Olimpo che si materializza non più in sfarzosi templi di marmo e monumentali statue di bronzo ma in immagini di carta o…
-
Volevo un ultimo bacio – Maddalena Malcangio
Riflettere oggi sui tempi del Covid-19 è un esercizio doloroso e complesso che ci riporta indietro a un periodo che ha lasciato un’impronta indelebile nella nostra storia. Una parentesi che noi tutti vorremmo dimenticare… In quei mesi oscuri e incerti, il mondo si è trovato a fronteggiare una pandemia globale, un nemico invisibile che ha scosso le fondamenta delle nostre vite e della nostra società. Leggendo o riflettendo su questa fase tumultuosa, ci rendiamo conto di quanto sia cambiato il nostro modo di vivere e di vedere il mondo. Il Covid-19 ci ha costretto a riconsiderare tutto, dai gesti quotidiani alle priorità nella vita. Ha fatto emergere il nostro lato…