• V13 Emmanuel Carrère
    RECENSIONI

    V13 – Emmanuel Carrère

    Mentre leggevo, ho fatto mente locale: 2015 Poco meno di otto anni fa. Certi fatti ci fiancheggiano nel tempo con un certo grado di inconsapevolezza … Per me il 13 Novembre non era un giorno poi così diverso dagli altri. Un venerdì da venticinquenne come tanti, da trascorrere in famiglia, dopo una giornata pregna di volti, ospedali, preoccupazioni e incertezze. Lo ricordo benissimo, mi sembra di toccarlo! Era sera, erano già terminati i vari telegiornali serali ed eravamo seduti in salotto a svuotare pensieri, assaporando un vecchio film, a sfondo poliziesco, della rete Mediaset, quando all’improvviso si interruppero i programmi televisivi per dare comunicazione di quanto era accaduto. Se torno…

  • Irène Némirovsky - Suite Francese
    RECENSIONI,  🖤I più amati

    🖤I PIÙ AMATI: Suite Francese – Irène Némirovsky

    Dopo un interminabile ma giustificato mese di assenza, un magico viaggio tra le pagine, una indimenticabile passeggiata nella foresta delle emozioni, una nuotata tra l’oceano dell’umanità, un lento pensare e un vertiginoso annotare ho deciso di “accorciare” la mia già di per sé sintetica e rustica penna per dare vita ad uno spazio. Una rubrica attraverso la quale dispensarvi un consiglio libresco. Un curioso ibrido tra una passionale recensione e un lungo foglietto illustrativo dei libri che più ho amato, quelli le cui parole hanno volteggiato tra le pieghe dell’anima per volare libere tra i pensieri e riposare nella casa del cuore. Detto ciò, ho scelto di inaugurarla con uno…

  • Tempo di uccidere
    RECENSIONI

    Tempo di uccidere – Ennio Flaiano

    In quei giorni in cui si è tanto parlato e sparlato dell’edizione 2022 del Premio Strega, mi sono presa una pausa e ho pescato nella libreria di casa un libro che avevo lì in attesa paziente: Tempo di uccidere, che valse a Flaiano la vittoria del primo Premio Strega, nel 1947. Conoscevo il Flaiano sceneggiatore, naturalmente, e altrettanto ovviamente conoscevo il Flaiano autore di aforismi fulminanti, irresistibili, tremendamente veri. “La situazione politica in Italia è grave ma non è seria”. Non conoscevo, colpevolmente, il Flaiano romanziere, ma ho una scusante: Tempo di uccidere è il suo unico romanzo dato alle stampe e, nonostante il grande successo ottenuto non fu mai…

error: