• L'anima degli altri
    RECENSIONI,  🖤I PIÙ AMATI

    🖤 L’esordio indimenticato: Alba de Céspedes – L’anima degli altri

    A guardarla da lontano, dalla giusta distanza, a libro chiuso, parole assimilate e personalità attentamente e curiosamente indagata, scoperta, messa in luce da nostalgiche registrazioni Rai dal sapore squisitamente retrò, la vita di Alba De Cespedes ha un andamento diverso, inedito, piuttosto mosso e avventuroso, a tratti dal taglio esotico e originale, di un arazzo antico o, meglio, di una sequenza cinematografica, di un lungo film ideato e costruito con pazienza e cura, girato e montato da mani sagge, invisibili e sapienti. Per certi versi, questa brillante scrittrice cosmopolita, raffinata e anticonformista, nata in secondo matrimonio dall’immenso amore tra un diplomatico cubano e una nobildonna romana, sembra sbocciare ed emergere…

  • Nessuno torna indietro
    Recensioni Gdl

    Un’anima a lungo fuori catalogo: Alba de Céspedes – Nessuno torna indietro

    Si sa, talvolta, di tanto in tanto, qua e là, leggendo, navigando tra le pagine, attraversando lo spazio bianco tra le righe per incontrare il nero inchiostro delle parole accadono strani fatti, solitamente inattesi o casuali. Fatti che aprono i polverosi ed arrugginiti cassetti della libreria della memoria e fanno riaffiorare alla mente, all’improvviso, come lampi di luce nel nero della notte, nebbiosi ricordi… ricordi depositati lì…  piccoli frammenti di vita, scatti, girati di pochi secondi, attimi rubati, strappati e salvati allo scorrere della vita da inscatolare e conservare,  abbandonati o forse solo dimenticati. Una sottile e ruvida pagina bianca, la prima di tante, un titolo e un autore solleticati…

error: