-
Le quattro ragazze Wieselberger – Fausta Cialente
Le cronache del tempo la immortalano così, cinta da un lungo abito dorato accuratamente scelto per l’occasione. Tuttavia, nelle molte fotografie scattate durante la serata e sfogliate per curiosità in questi primi freddi dal deciso sapore autunnale Fausta Cialente si direbbe invece indossare un semplice ma elegante chemisier a righe. Il bianco e nero dei quotidiani, gli ingrandimenti spesso chiassosi e sgranati degli scatti rubati nell’entusiasmo generale del momento, incoraggiano parecchie congetture. L’abito forse ha le tasche e forse una cintura. Forse è di seta, forse le righe o il fondo chiaro riprendono pallide tonalità di azzurro simili a quella bellissima dei suoi appariscenti occhi celesti. Veste con disinvoltura…
-
In altre parole – Jhumpa Lahiri
Come si fa a parlare di un innamoramento? Probabilmente elencando le cose che ci fa fare. Essere pazienti, testardi, rallegrarci, soffrire. Desiderare di conoscere a fondo l’oggetto del nostro amore, sapere tutto, non sbagliare niente. Come scriveva l’immortale poetessa Antonia Pozzi: “Desiderare di donarsi”. Desiderare di donarsi anche contro ogni logica, perché è vero che l’amore ci rende ciechi e devoti persino quando ciò che amiamo è soltanto una pazza idea, una strada tutta in salita. Lahiri, che è una donna molto innamorata, lo sa bene. Nel suo dolce cuore, nei suoi occhi grandi, nel suo impegno quotidiano, c’è lei: una lingua, l’italiano. È all’italiano che da anni dedica le…