-
2030: APOCALYPSE WAR – Elisa Delpari
Nel mondo della letteratura, i supereroi hanno da sempre affascinato lettori di ogni età, trasportandoli in universi fantastici diversi e lontani, grondanti di rocambolesche avventure e poteri sovrumani. In ogni epoca e in ogni civiltà l’umanità ha infatti avuto i suoi supereroi. Molti fanno parte dell’immaginario collettivo: Ulisse, Ercole, Achille sono ancora in grado di dire qualcosa all’uomo del XXI secolo. Tuttavia, anche l’età contemporanea ha i suoi supereroi: Superman, Batman, L’Uomo Ragno, Capitan America, il Dr. Manhattan e innumerevoli altri costituiscono una sorta di novello e rivisitato Olimpo che si materializza non più in sfarzosi templi di marmo e monumentali statue di bronzo ma in immagini di carta o…
-
Cecità- José Saramago
In mezzo ai classici “volumoni” che popolano i forniti scaffali della mia scomposta e poco ordinata libreria c’è un libro dalla copertina flessibile, non particolarmente alto, non particolarmente largo e non particolarmente spesso … uno di quei libri pratici da portare in borsa che si pensa di poter leggere senza batter ciglio tra una fermata di metropolitana e l’altra. Ma non bisogna lasciarsi ingannare dalle apparenze di “Cecità”, perché per spessore morale e intensità questo libro è un vero macigno. Cecità è l’opera più inquietante e lucida dello scrittore portoghese José Saramago, un’importante riflessione sulla complessità della natura umana. Oggi, dopo essere stati toccati da una epidemia reale non meno…