-
Elsa Morante – La Storia – Uno scandalo che dura da diecimila anni
Quando, come da abitudine, ho pensato di condividere con mia madre i pensieri che avevo su questo libro, con incosciente superficialità, ingiustamente ed egoisticamente ho esordito dicendo: “Mamma sto leggendo un meraviglioso libro su una donna, Ida, che durante la guerra rimane da sola con due figli, Nino e Useppe e si trova ad affrontare paure, miseria e povertà… la casa crolla sotto le bombe … lei è mezza ebrea, richiamata da un indissolubile legame di sangue alla vita del Ghetto, mentre attorno la guerra imperversa e dolore fame e distruzione assalgono, soffocando” ma già dopo il suono delle prime, poche parole mi sono arrestata, scossa e risvegliata da una…
-
La linea del colore – Igiaba scego
Ho letto il romanzo di Igiaba Scego, “La linea del colore” tutto d’un fiato e con il desiderio di ricominciare da capo. Sono come rimasta prigioniera, piacevolmente ma razionalmente prigioniera, in questa storia, anzi in queste storie che si rincorrono, si riagganciano in un per sempre che mette ciascuno di fronte a sé stesso. Ho quasi cominciato la mia estate di letture proprio con questo romanzo. Da allora mi sono ritrovata più volte a consigliarlo. La linea del colore è un mosaico, un insieme di minuscole tessere che, giustapposte le une alle altre, creano un’immagine. La storia si dirama su due piani temporali differenti: il 1887, anno della strage di…