• Volevo un ultimo bacio - Maddalena Malcangio
    Nuove ‽enne

    Volevo un ultimo bacio – Maddalena Malcangio

    Riflettere oggi sui tempi del Covid-19 è un esercizio doloroso e complesso che ci riporta indietro a un periodo che ha lasciato un’impronta indelebile nella nostra storia. Una parentesi che noi tutti vorremmo dimenticare… In quei mesi oscuri e incerti, il mondo si è trovato a fronteggiare una pandemia globale, un nemico invisibile che ha scosso le fondamenta delle nostre vite e della nostra società. Leggendo o riflettendo su questa fase tumultuosa, ci rendiamo conto di quanto sia cambiato il nostro modo di vivere e di vedere il mondo. Il Covid-19 ci ha costretto a riconsiderare tutto, dai gesti quotidiani alle priorità nella vita. Ha fatto emergere il nostro lato…

  • Come d'aria Ada d'Adamo
    RECENSIONI,  🖤I più amati

    🖤 LA DANZA DI DUE VITE: Ali invisibili, amore, bellezza e fatica in COME D’ARIA di Ada d’Adamo

    “Quei giorni di maggio quando tutto è suggerito e niente ancora soddisfatto” … Amo questa frase colma di prospettiva del romanziere britannico Francis King che racchiude a pieno quello che per me rappresenta il mese di maggio, un contenitore pieno di rose, di luce e possibilità. Un periodo di attese… Maggio regala un’aria che profuma già d’estate senza le opprimenti e fastidiose calure estive, suggerisce graduali risvegli, contadini e saggi movimenti, assapora passeggiate, leggerezza, giochi e risate, vivaci sguardi di colore, inebrianti profumi di fiori e di frutti. Cieli azzurri offuscati di nuvole che versano primaverili lacrime su prati verdi accesi di speranza, tappezzati di ondeggianti e sinuosi petali, regalano…

error: